loader image
Numero Verde 800.62.62.42

Alcune accortezze per ottenere l’ illuminazione ottimale di una casa o di un rustico.

Una casa o rustico rappresenta una delle tipologie abitative più belle e desiderate.
Una struttura edilizia molto legata alla vita di campagna e diffusa soprattutto prima dell’avvento dell’industrializzazione, quando tutti gli immobili avevano un’impronta rurale perché tutto era legato alla vita campestre e ai ritmi della terra.
Possono considerarsi rustici anche alcune costruzioni moderne che presentano materiali e tecniche fedeli al passato.

Ma come procedere con l’illuminazione degli interni di un rustico?
Ecco alcune idee che vi daranno un po’ di validi spunti.

 

Illuminare gli interni di un rustico con luce naturale

E’ fondamentale valorizzare, negli interni della vostra casa, l’illuminazione artificiale combinata con la luce naturale.
Un ambiente arredato e dal tocco unico ha bisogno di una fonte luminosa più particolare, che si armonizzi e si sposi bene con il resto.

Ma come è possibile portare la luce del sole dentro casa?

Installando un sistema di illuminazione a luce naturale come per esempio il condotto per l’illuminazione diurna, che prende la luce del sole al posto dell’energia elettrica. In questo modo verrà dato molto risalto all’ambiente rustico della vostra casa.

 

Illuminazione degli interni in forma moderna in un rustico

Un’idea è quella di collocare una serie di faretti specifici con fascio largo in zone quali il salone e il soggiorno. I faretti possono anche essere posti all’interno di una libreria per illuminare i libri e rendere più facile la ricerca dei testi. La luce diventa ottimale soprattutto se i faretti, appesi al soffitto, vengono sovrapposti, così da creare un’ illuminazione e un design unico per i vostri spazi interni. I faretti da incasso sono i componenti principali di un sistema di illuminazione nuovo, moderno, tecnologico e di grande effetto scenico.

 

Illuminazione con lampade da terra

Nell’ambiente rustico non possono mancare lampade da terra o denominate Piantane munite di lampadine a Led, da collocare in punti specifici: accanto alle poltrone e ai divani. Importante scegliere lo stile giusto per le vostre lampade, per fare in modo che si armonizzino splendidamente con l’ arredamento.

Se il design della vostra casa ha un sapore vi consigliamo lampade con finiture in rame nero o rame lucido e con un design rustico ottenuto da una deliziosa gabbia vintage.

 

Lampadario in stile country

Importante rendere confortevole, accogliente e familiare l’ambiente domestico. I lampadari creano un’ambiente originale donando un’illuminazione degli spazi interni, riportando in casa tutto il fascino di uno stile genuino ma di sostanza e la tradizione di materiali da sempre sinonimo di pregio e qualità.

I lampadari rustici dallo stile country pensiamo ai rinomati modelli in terracotta o ceramica, stanno ritornando sempre più in voga anche nelle case più moderne, ridisegnati nello stile ma non nel carattere.

 

Lampade a sospensione per un design unico

Tra i consigli che vi diamo per creare un’illuminazione nel vostro rustico, è scegliere le lampade a sospensione che fanno al caso vostro. Avrete un ambiente dove l’illuminazione si fonde con il design per creare spazi pieni di creatività e ispirazione. Esiste una vasta gamma di lampade a sospensione: alcune sono delle vere e proprie sculture di luci e ombre, dal design capace di generare ambienti confortevoli e funzionali. La maggior parte delle collezioni sono dotate di una fonte luminosa led.

Niente rende più piacevole la nostra casa nei suoi spazi interni, di un’illuminazione adeguata. Scegli lo stile e le idee che più si adattano al tuo rustico. Rivolgiti ad un esperto in illuminazione d’interni e trova subito la soluzione più adatta alle tue esigenze.

 

Vantaggi di un’illuminazione a Led

State pensando che è arrivata l’ora di cambiare le vostre lampadine tradizionali con le luci a Led?

Sappiate che sono davvero molti i vantaggi legati a questo nuovo tipo d’illluminazione.
Queste piccole lampadine offrono, innanzitutto un’ottima efficienza energetica in più durano molto più a lungo rispetto a quelle normali.

Si calcola che i consumi siano inferiori di circa il 90%, ciò significa che è possibile ottenere un valido risparmio che andrà a incidere in modo evidente sulle bollette.
Le luci a Led sono, tra le altre cose, più facili da mantenere e si rivelano pure molto più sicure. Questo accade perché non generano calore e non creano scottature se si toccano accidentalmente. Possono essere tranquillamente lasciate accese per ore senza alcun tipo di problema. Sono facilmente applicabili con grande facilità in qualsiasi spazio: dalla casa al giardino, dal negozio all’ufficio.

Le luci a Led non solo fanno risparmiare notevolmente da un punto di vista energetico, ma sono anche molto belle da un punto di vista estetico. Proprio per questo motivo, sempre più persone scelgono quest’illuminazione avanzata per dare luce agli spazi interni della casa e soprattutto al proprio giardino.

Tali sistemi luminosi sono in grado, infatti, di riuscire a creare ambienti accoglienti e ricchi di relax.
Con le luci a Led è possibile, tra le altre cose, riuscire a ideare giochi di luce davvero spettacolari. Oltre ad usufruire di una vasta gamma di colori si possono realizzare originali design sfruttando le piccole dimensioni dei LED.
Le tonalità vanno dal rosso al verde fino all’ambra. Questi colori uniti tra loro sono in grado di produrre infiniti cromatismi così da poter illuminare strategicamente e in modo diverso più angoli del proprio giardino: dalla piscina alle pareti di pietra, dal gazebo all’orto e ancora dalle fontane fino a significativi sentieri.

Noi utilizziamo solo questo tipo di luci per illuminare le case dei nostri clienti, sia per l’interno, che per l’esterno come giardini rustici, scale o ville e il risultato finale è a dir poco sensazionale.

Se ritieni utile questo articolo lo puoi condividere utilizzando i pulsanti qui sotto.
Non ti costa nulla, ma sarà un modo per aver apprezzato il nostro lavoro.
⬇️ ⬇️ ⬇️

Ti è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per dare la tua valutazione!

Media valutazioni 4.8 / 5. Numero voti: 4

Ci spiace che questo articolo non ti sia stato utile!

Aiutaci a capire come possiamo migliorare questo post